PROPRIETA'
FISICO-CHIMICHE
|
|

|
Peso
specifico: si definisce peso specifico il rapporto
tra il peso di un corpo, misurato in Kg, ed il suo volume,
misurato in dm³ oppure in g su cm3. Sono detti metalli
leggeri quelli che hanno P. s. inferiore a 4 Kg / dm³,
metalli pesanti tutti gli altri. |

|
Dilatazione
termica: i materiali metallici, ognuno in
quantità diversa, subiscono un aumento di volume quando vengono
riscaldati. |

|
Temperatura
di fusione: la fusione è il passaggio dallo stato
solido a quello liquido: ogni materiale metallico ha un suo
caratteristico punto di fusione (ferro = 1535°C). |

|
Conducibilità
termica: è la proprietà dei materiali di
trasmettere il calore. |

|
Conducibilità
elettrica: è la proprietà dei materiali metallici
di trasmettere la corrente elettrica. |

|
Resistenza
alla corrosione: è la proprietà di resistere al
deterioramento superficiale causata da reazioni chimiche. Es. gli acciai
inossidabili non sono attaccati dalla corrosione (la ruggine del
ferro). |